GEMELLAGGI INTERNAZIONALI
Grazie ad una collaudata sinergia con il ROMATEATROFESTIVAL – Festival Internazionale organizzato dalla Accademia Teatrale di Roma Sofia Amendolea e rivolto alle migliori Scuole di Teatro in Europa e nel Mondo – nonché grazie ai gemellaggi teatrali ed agli scambi didattici con Festival Internazionali organizzati dalle migliori Accademie Statali di Teatro europee ed extra-europee, gli Allievi Attori della accademia internazionale di teatro Sofia Amendolea vivono concretamente ogni anno l’opportunità di studiare e recitare all’estero – a titolo gratuito – nel contesto di cornici internazionali di prestigio, altamente qualificanti per il loro futuro di Attori Italiani ed Europei.

IL PRIMATO DELLA NOSTRA SCUOLA DI TEATRO
Attraverso questa intensa attività di scambi, iniziata nel 2003 con il ROMATEATROFESTIVAL, la scuola di teatro Sofia Amendolea è divenuta ormai un Centro nevralgico di Scambi ed Approfondimenti Didattici Teatrali Internazionali.
Allo stesso tempo è punto di riferimento in Italia per quegli Attori che vogliano seguire una formazione teatrale completa, studiando in una vera accademia internazionale di teatro.
Chiaramente il primato della scuola d’arte drammatica Sofia Amendolea relativo ai viaggi all’estero dei propri studenti è ormai ineguagliabile, e questo consente ai suoi Allievi Attori di diplomarsi con un Curriculum artistico unico ed invidiabile, ricco di esperienze teatrali in Italia ed all’estero concretamente professionalizzanti.

Oltre ad andare in scena presso numerosissimi e prestigiosi Festival internazionali di Teatro, gli Allievi Attori della scuola di teatro Sofia Amendolea partecipano gratuitamente a Workshop internazionali di recitazione teatrale, danza e canto all’estero. Studiando con Maestri e Pedagoghi delle più rinomate Accademie Statali di recitazione Teatrale e Università di Teatro di tutto il Mondo si garantisce all’allievo una formazione completa di respiro multidisciplinare e internazionale.
Di conseguenza molti sono i viaggi fatti dalla scuola di teatro per i suoi allievi, molte le partecipazioni a festival e workshop internazionali, e molti i premi all’estero ricevuti dai nostri Allievi Attori e dai nostri Docenti.
FORMARE ATTORI E NON SOLO ALLIEVI
Nella didattica teatrale del terzo millennio, aiutare un Allievo a diventare Attore vuol dire aiutarlo concretamente nell’abbattere le barriere linguistiche, didattiche, artistiche e disciplinari. Per questo motivo gli Allievi Attori della scuola di recitazione teatrale Sofia Amendolea, oltre a questa intensa attività di viaggi studio e spettacoli teatrali all’estero, studiano regolarmente, ogni settimana e per tre anni, la lingua inglese.
In aggiunta alla grammatica, vengono studiate la corretta pronuncia e la recitazione in inglese. Durante il Secondo Anno Accademico infatti, gli Allievi Attori della scuola di teatro Sofia Amendolea preparano uno spettacolo teatrale in lingua inglese che viene proposto ai Festival Internazionali di Teatro rivolti alle migliori accademie teatrali ed alle migliori scuole di teatro del mondo.




PARTECIPAZIONI A FESTIVAL INTERNAZIONALI
scuola di teatro Sofia Amendolea
Amman, Maggio 2019 – Giordania
“ILLUSION” selezionato all’ Amman International Theatre Festival
Sharm el Sheikh, Aprile 2019 – Egitto
“ILLUSION” selezionato all’International Theatre Festival in Sharm
Agadir, Marzo 2019 – Marocco
“PINOCCHIO’S MACHINE” selezionato all’Agadir Theatre Festival
Bahrain, Febbraio 2019 – Bahrain
“PINOCCHIO’S MACHINE” selezionato all’International Theatre Festival
Rabat, Dicembre 2018 – Marocco
“PINOCCHIO’S MACHINE” selezionato all’International Theatre Festival
Bratislava, Giugno 2018 – Slovacchia
“WOOD PRISON” selezionato all’International Theatre Festival
Sibiu, Giugno 2018 – Romania
“PINOCCHIO’S MACHINE” selezione all’International Theatre Festival
Vilnius, Maggio 2018 – Lituania
“PINOCCHIO’S MACHINE” selezione all’International Theatre Festival
Moldavia, Aprile 2018 – Moldavia
“WOOD PRISON” selezione all’International Theatre Festival
Amman, Aprile 2018 – Giordania
“WOOD PRISON” selezionato all’International Theatre Festival
Sharm el Sheikh, Aprile 2018 – Egitto
“WOOD PRISON” selezionato all’International Theatre Festival
Agadir, Marzo 2018 – Marocco
“WOOD PRISON” selezionato all’International Festival de la Rue
Agadir, Marzo 2018 – Marocco
“WOOD PRISON” selezionato all’Agadir Theatre Festival
Bahrain, Febbraio 2018 – Bahrain
“WOOD PRISON” selezionato all’International Theatre Festival
Rabat, Dicembre 2017 – Marocco
“WOOD PRISON” selezionato all’International Theatre Festival
Tangeri, Ottobre 2017 – Marocco
“WOOD PRISON” selezionato all’International Theatre Festival
Varsavia, Giugno 2017 – Polonia
“THE FARM” selezionato al World Theatre Festival
Fez, Maggio 2017 – Marocco
“WOOD PRISON” selezionato all’International Theatre Festival
Marsiglia, Maggio 2017 – Francia
“THE FARM” selezionato all’International university Festival
Marrakech, Aprile 2017 – Marocco
“WOOD PRISON” selezionato all’International Theatre Festival
Skopje, Aprile 2017 – Macedonia
“THE FARM” selezionato allo Skopje International Festival
Sharm el-Sheikh, Aprile 2017 – Egitto
“THE FARM” selezionato all’International Theatre Festival
Agadir, Marzo 2017 – Marocco
“THE FARM” selezionato all’International University Theatre Festival
Brno, Marzo 2017 – Repubblica Ceca
“THE FARM” selezionato all’International Student Theatre Festival
Belgrado, Marzo 2017 – Serbia
“THE FARM” selezionato al Belgrade International Festival
Rabat, Ottobre 2016 – Marocco
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato al Rabat International Festival
Tangeri, Ottobre 2016 – Marocco
“THE FARM” selezionato all’International University Festival
Casablanca, Luglio 2016 – Marocco
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato all’International Theatre Festival
Bratislava, Giugno 2016 – Slovacchia
”THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato all’International Theatre Festival
Amman, Maggio 2016 – Giordania
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES”” selezionato al World Theatre Festival
Vilnius, Maggio 2016 – Lituania
“THE FARM” selezionato all’International University Forum
Fez, Maggio 2015 – Marocco
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato all’International Theatre Festival
Marrakech, Aprile 2016 – Marocco
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato all’International Theatre Festival
Agadir, Marzo 2016 – Marocco
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato all’International University Festival
Rabat, Marzo 2016 – Marocco
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato al Rabat International Festival
Kuwait City, Febbraio 2016 – Kuwait
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato all’International University Theatre Festival
Tangeri, Ottobre 2015 – Marocco
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato all’International Theatre Festival
Casablanca, Luglio 2015 – Marocco
“THE GARDEN OF DREAMT CIRCLES” selezionato all’International Theatre Festival
Varsavia, Giugno 2015 – Polonia
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato al World Theatre Festival
Fez, Maggio 2015 – Marocco
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato al Fez International University Festival
Agadir, Aprile 2015 – Marocco
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato all’International University Theatre Festival
Skopje, Aprile 2015 – Macedonia
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato allo Skopje International Theatre Festival
Kuwait City, Febbraio 2015 – Kuwait
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato all’International University and Academy Festival
Marrakech, Dicembre 2014 – Marocco
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato al Festival International du Theatre
Pristina, Dicembre 2014 – Kosovo
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato allo Skena Up International Festival
Granada, Novembre 2014 – Spagna
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato all’International University Festival
Belgrado, Novembre 2014 – Serbia
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato al Belgrade International Festival
Tangeri, Ottobre 2014 – Marocco
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato all’International University Forum
Skopje, Settembre 2014 – Macedonia
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato allo Skopje International Festival
Bratislava, Giugno 2014 – Slovacchia
“KILL THE CHILDREN” selezionato al World Theatre Festival
Beirut, Giugno 2014 – Libano
“KILL THE CHILDREN” selezionato all’International Theatre Festival
Salè, Giugno 2014 – Marocco
“Kill The Children” selezionato all’International Festival of Theatre
Taroudannt, Maggio 2014 – Marocco
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato all’International University Festival
Fez, Maggio 2014 – Marocco
“KILL THE CHILDREN” selezionato al Fez International University Festival
Rouen, Maggio 2014 – Francia
“KILL THE CHILDREN” selezionato al International Theatre Festival
Vilnius, Maggio 2014 – Lituania
“BASTARDS IN THE MIND” selezionato all’International University Forum
Liverpool, Maggio 2014 – Nuova Scozia, Canada
“KILL THE CHILDREN” selezionato al Liverpool International Theatre Festival
Kuwait City, Marzo 2014 – Kuwait
“KILL THE CHILDREN” selezionato all’International University Theatre Festival
Agadir, Marzo 2014 – Marocco
“KILL THE CHILDREN” selezionato all’ International Theatre Festival
Pristina, Dicembre 2013 – Kosovo
“KILL THE CHILDREN” selezionato all’International Student Theatre Festival
Varsavia, Giugno 2013 – Polonia
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato al World Theatre Festival
Instanbul, Aprile 2013 – Turchia
“KILL THE CHILDREN” selezionato all’International Student Theatre Festival
Marrakesh, Aprile 2013 – Marocco
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato all’International University Theatre Festival
Brno, Aprile 2013 – Repubblica Ceca
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato all’International Student Theatre Festival
Skopje, Aprile 2013 – Macedonia
“KILL THE CHILDREN” selezionato all’International University Theatre Festival
Belgrado, Novembre 2012 – Serbia
“THE COULOURS OF EXECUTION” selezionato all’International Theatre Festival
Lorrach, Luglio 2012 – Germania
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato al Theatertraffen Festival
Manizales, Luglio 2012 – Colombia
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato al Festival de Teatro Mundial
Rezekne, Settembre 2012 – Lettonia
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato all’International Theater Festival
Beirut, Luglio 2012 – Libano
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato all’International University Festival
Bratislava, Giugno 2012 – Slovacchia
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato all’Istropolitana Festival
Vilnius, Maggio 2012 – Lituania
“THE COLOURS OF EXECUTION” selezionato all’International University Forum
Birmingham, Luglio 2011 – Regno Unito
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato al Birmingham International Festival
Riga, Luglio 2011 – Lettonia
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato al Talvils International Theatre Festival
Amsterdam, Giugno 2011 – Olanda, Paesi Bassi
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato all’International Theatre Festival
Varsavia, Giugno 2011 – Polonia
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato al World Theatre Festival
Spoleto, Giugno 2011 – italia
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato al Festival Dei Due Mondi
Roma, Maggio 2011 – Italia
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato al Festival Autogestito Teatro Quirino
Pristina, Dicembre 2010 – Kosovo
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato allo Skena Theatre Festival
Minsk, Ottobre 2010 – Bielorussia
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato al Teatralny Koufar Festival
Tczew, Settembre 2010 – Polonia
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato allo Zdarzenia Festival
Bratislava, Giugno 2010 – Slovacchia
“BAD PEOPLE IN GUANTANAMO” selezionato all’Istropolitana Festival
Varsavia, Giugno 2009 – Polonia
“NIGHTMARES OF THE CONCENTRATION CAMP” selezionato al World Theatre Festival
Brnò, Aprile 2009 – Repubblica Ceca
“NIGHTMARES OF THE CONCENTRATION CAMP” selezionato all’International Theatre Festival
Tczew, Settembre 2008 – Polonia
“NIGHTMARES OF THE CONCENTRATION CAMP” selezionato allo Zdarzenia Festival
Mosca, Maggio 2008 – Russia
“Nigthmares of the Concentration Camp” selezionato al World Theatre Festival